HOGGENOVACHAPTER
EVENTI 2012 ISCRIZIONI EDITORIALI GALLERY ON THE ROAD OFFICERS

EDITORIALI - 9-17 LUGLIO 2011 - TOUR DE FRANCE


Ho studiato il percorso durante tutto l’inverno
L’ho modificato attento a soddisfare le esigenze di ciascuno
Ho sperato di non risultare troppo egoista nelle scelte
Ho anche temuto di aver previsto tappe impossibili
E, alla partenza, ho messo in moto con l’ansia dell’imprevisto.

Il rombo della motoretta mi ha dato fiato
Rita al mio fianco mi ha dato sicurezza
Lo scorrere del paesaggio mi ha infuso serenità
E, all’arrivo, la soddisfazione dei compagni di viaggio mi ha riempito di gioia

Nove giorni e 3.300 Km insieme: grazie a voi é stato tutto bello.

Hadry
Editor Genova Chapter

SABATO 9 LUGLIO – DA GENOVA A COMO/LUGANO/COMO
Km percorsi 330

Partiamo alle 9 diretti a Lugano. Li’ c’é la grande festa HD dove ci ritroviamo in compagnia di tanti amici. Niente male come preambolo di un viaggio sospirato tutto l’inverno.

DOMENICA 10 LUGLIO – DA COMO AD ANNECY
Km percorsi 450 – 780 dalla partenza

Lasciamo Como alle 9
Le tre motorette (gli equipaggi: Rita e Gianni, Gabriella e Giancarlo, Rita ed io) dirigono verso il passo del Sempione, discendono in Svizzera (sosta pranzo a Sion) per poi costeggiare il lato francese del lago di Ginevra ed infine raggiungere Annecy, splendida località dell’Alta Savoia, alle 19.

LUNEDI’ 11 LUGLIO – GIRETTO IN SAVOIA
Km percorsi 110 – 890 dalla partenza

Lasciamo Annecy, costeggiamo il suo lago per poi dirigerci al Col Des Aravis (mt 1.498) tra Chamonix e Megeve con splendida vista sul monte Bianco.
Rientriamo in città dove incappiamo nell’unico contrattempo del viaggio: una coda nel centro nei pressi dell’albergo che manda arrosto le nostre belle cosciotte!

MARTEDI’ 12 LUGLIO – TRASFERIMENTO VERSO LA LOIRA
Km percorsi 550 – 1.440 dalla partenza

Alle 8,30 lasciamo Annecy .
Dopo aver visto 4 laghi (Como, Lugano, Ginevra, Annecy) andremo per fiumi.
Nel trasferimento vedremo il Rodano, lo Cher, la Loira, e tanti altri di cui la Francia abbonda
Arriviamo a Chateauroux (nostra prossima base) alle 18.

MERCOLEDI’ 13 LUGLIO – BOURGES E CASTELLO DI CHAMBORD
Km percorsi 310 – 1.750 dalla partenza

Il tempo fa le bizze: ci alziamo che aveva appena smesso di piovere
Cincischiamo un po’ per poi decidere di modificare il programma.
Al posto dei castelli (sono tristi senza sole) dirigiamo verso la città di Bourges per visitare la sua famosa cattedrale e il suo bel centro storico.
Nel pomeriggio il tempo volge al bello e, quindi, via verso il castello di Chambord, il più grande tra quelli della Loira.

GIOVEDI’ 14 LUGLIO – CASTELLI DI CHENONCEAU, AZAY LE RIDEAU, VILLANDRY
Km percorsi 290 – 2.040 dalla partenza

Castelli a go go: Chenonceau (il più bello della Loira), Azay le Rideau (un tre stelle, secondo le guide turistiche)e Villandry, il castello con i giardini più imponenti.


VENERDI’ 15 LUGLIO – TRASFERIMENTO IN PROVENZA
Km percorsi 520 – 2.560 dalla partenza

Partiamo da Chateauroux alle 8,30. e scendiamo a sud.
La località di arrivo é St Martin de Valgalgues, vicino alla città di Ales ai margini del Parco Nazionale delle Cevenne.


SABATO 16 LUGLIO – AVIGNONE, ISLE SUR LA SORGUE, FONTAINE DE VAUCLUSE, USEZ
Km percorsi 240 – 2.800 dalla partenza

La prima tappa é “Sur le Pont D’Avignon” dove é d’obbligo fare le foto con lo sfondo di un magnifico Rodano e del suo famoso ponte “Saint Benezet”.

Dirigiamo poi verso Isle sur la Sorgue, una località deliziosa, anche nota per la presenza di tantissimi negozi di antiquariato per tutti i gusti e tutte le tasche.
Qui ci imbattiamo casualmente in una competizione tra bande musicali che rende allegre le strade del paesello e che ci tiene compagnia anche quando siamo seduti per il pranzetto del mezzogiorno.
Al pomeriggio visitiamo Fontaine de Vaucluse (qui visse il Petrarca e qui scrisse: Chiare, fresche, dolci acque, …) ed in infine Uzes.

DOMENICA 17 LUGLIO – SI TORNA A CASA
Km percorsi 540 – 3.340 dalla partenza

La pioggia é cessata alle 6; restano minacciose le nuvole sopra di noi.
Alle 8 partiamo speranzosi di fare questo ultimo run schivando l’evento meteo avverso: sarà così.
L’ultima sosta é a Varazze. Sono circa le 16.
Sorrisi, baci, abbracci e via a casa.
L’ultima cosa detta: “Scambiamoci le chiavette!”

Volete vedere tutte le foto? Sono nella sezione “Gallery”.