1 – Richiesta di autorizzazione alla pubblicazione:
Gentilissima Signora Tina,
Con un piccolo sotterfugio ho carpito a tuo marito, il caro amico Paolo, il tuo indirizzo mail. Mi scuso per questa piccola violazione della privacy, ma il nobile scopo richiedeva questa innocente sgarbatezza.
Oh! scusa, non mi sono presentato. Mi chiamo Hadry e sono l’Editor del Genova Chapter.
In questa veste scrivo articoli sulla vita sociale di un gruppo di smandrappati che, quando dismettono i panni della normalità, si dilettano con costosi giocattoli cromati.
Normalmente i miei editoriali sono semiseri, ma impersonali. In questo caso invece l’istinto mi ha chiesto di puntare dritto a Paolo, con un raccontino che lo vede in primo piano.
Per questo ti chiedo una particolare attenzione se, una volta informato della mia epistola, rientrasse a casa in preda a scomposte reazioni anche se, ne sono sicuro, grazie alle tue amorose cure perderanno immediatamente vigore restituendolo all’amore della sua famiglia.
Per contro, se il testo che sottopongo a tua preventiva autorizzazione, lo ritenessi incompatibile con le sue già malconce terminazioni nervose, ti prego fammene un cenno ed io immediatamente provvederò a distruggerlo:
un editoriale in meno val bene un amico in più!
Cordialmente
Hadry
Editor Genova Chapter
2 - Ad autorizzazione ottenuta:
RAPALLO HARLEY’S DAY: GRAZIE PAOLO!
Mi corre l’obbligo di iniziare a parlare di questa magica serata ringraziando Paolo Berlingieri che l’ha organizzata.

Organizzata sarà anche una bella parola, ma non rende l’idea del mazzo che Paolo si è fatto per metterla su.
Forse é meglio dire fortemente voluta, ma ancora non ci siamo perché il termine magari testimonia il suo impegno, ma non fa capire quello profuso dal Genova Chapter per supportarlo a garantire il successo dell’iniziativa.
A questo pensavo mentre percorrevo assieme a tanti amici il percorso all’interno del campo da golf del “Circolo Golf e Tennis Rapallo”.
E’ stato un momento fiabesco. La lunga fila di Harley si snodava nei vialetti del green, seguendone l’andamento ondulato. Saliva, stava un po’ a mezza costa, scendeva. E via nuovamente così.

Rispettose dell’ambiente che le accoglieva, le motorette procedevano ordinate al piccolissimo passo ed i loro bicilindrici limitavano allo stretto indispensabile la loro naturale vocazione a farsi sentire.
L’aria fresca della sera e i colori tenui dell’imbrunire hanno fatto il resto.
Un piccolo sacrilegio, quello della profanazione di quel luogo di pace ad opera di svalvolati fracassoni, si era trasformato in opera buona, giacché, divenuti improvvisamente cavalieri gentili, i loschi figuri si trovavano a condurre docili puledri dallo svogliato procedere.
E sì, caro Paolo, nel ringraziare calorosamente il “Circolo Golf e Tennis Rapallo” che ci ha ospitato, e’ doveroso rivolgerti il plauso che ti meriti; questo ho pensato mentre uscivamo dal campo di gara. Grazie per la tua tenacia nel voler promuove questo evento!

E grazie per la tua infaticabile pazienza a chiedere a tutti, per mesi e mesi, a qualsiasi ora del giorno e della notte, la nostra opinione sul programma! E’ stato bello e coinvolgente!
E se il prossimo anno intenderai rifare il “Rapallo Harley’s Day” sappi fin da ora che siamo d’accordo.
Così, quando a gennaio ti presenterai, pimpante come sempre, chiedendo di inserire la nuova edizione dell’evento nel calendario del Genova Chapter, troverai già tutto fatto … grazie anche al generoso contributo di “3” che non intende più sopportare che la zona dove abiti abbia la rete saturata dalle tue “comunicazioni di servizio”!
Un abbraccio!
Hadry
Editor Genova Chapter |